Okasa è una'applicazione completamente gratuita, progettata dallo Studio di Ingegneria Giardini-Celaj, sfruttando l'esperienza con gli oltre 2.000 clienti trattati per ristrutturazioni immobiliari.
Grazie ad un algoritmo proprietario, realizzato insieme a Stilcasa Costruzioni, dati l'ubicazione, il prezzo di acquisto di un immobile e l'età del proprietario, viene proposta una stima del costo effettivo di un'abitazione comprensivo di spese di ristrutturazione.
Questo valore è utile per un confronto rispetto ad un affitto di un immobile e risponde alla domanda:
"Mi conviene comprare casa o andare in affitto?.
Okasa funziona davvero?
Certamente! L’app Okasa nasce dopo una lunga esperienza sul campo, testata con soddisfazione da oltre 2000 clienti della nostra azienda. Tutte le valutazioni derivano dalle Quotazioni dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, rendendo l’applicazione funzionante ed estremamente affidabile.
Prevede anche eventuali recuperi fiscali dati per ristrutturazioni, risparmio energetico o adeguamenti sismici?
L’app Okasa si limita a valutare fattori certi, eventuali sconti derivanti da bonus energetici o dedicati alle ristrutturazioni, non verranno inclusi nella stima finale.
Perché è gratuita?
La decisione di fornire gratuita l’applicazione su dispositivi Android ed iOS è la scelta migliore per condividere con il più vasto pubblico possibile un sistema che è stato in grado di soddisfare molte delle esigenze dei nostri clienti. L’app nasce con lo scopo di rispondere alla domanda “Mi conviene comprare casa o andare in affitto”, quale soluzione migliore di un tool gratuito che attraverso un algoritmo testato è in grado di fornirvi la risposta migliore adatta alle vostre esigenze.
Come vengono utilizzati i miei dati?
I vostri dati saranno trattati secondo la vigente normativa europea (Regolamento UE 679/2016), inoltre non li cederemo a terzi. In caso ci forniate il consenso al trattamento dei vostri dati, potremmo inviarvi delle proposte commerciali (senza alcun impegno) se siete residenti nelle zone di nostro interesse.
Da chi sono forniti i dati sui prezzi degli immobili?
I dati sono forniti dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare, ente dell'Agenzia delle Entrate che cura la rilevazione e l'elaborazione delle informazioni di carattere tecnico-economico relative ai valori immobiliari, al mercato degli affitti e ai tassi di rendita e la pubblicazione di studi ed elaborazioni e la valorizzazione statistica degli archivi dell'Agenzia.
La banca dati dell'Osservatorio è il principale strumento in Italia per gli operatori del mercato, per i ricercatori e gli studiosi del settore immobiliare, per istituti di ricerca pubblici e privati, per la pubblica amministrazione e, più in generale, per il singolo cittadino, è quindi usata come punto di riferimento per fini statistici sui prezzi degli immobili.
Okasa si riferisce per ogni stima ad immobili della categoria "Civile Abitazione".
Lo Studio GIARDINI-CELAJ è una realtà consolidata e attiva nell'ambito dell'ingegneria. Opera nel settore edile con esperienze nella ristrutturazione, nuova costruzione e consolidamento, con applicazione di soluzioni innovative nell'ambito della qualificazione energetica e strutturale.
© 2021 Studio di Ingegneria Giardini-Celaj - P.IVA 02779410428 - studiogiardinicelaj.it