Dinamiche delle opere condominiali: un’analisi sulle relazioni interne e la Pubblica Amministrazione

Nel contesto dell’area condominiale di proprietà esclusiva, la realizzazione di opere presenta intricate dinamiche che influenzano sia i rapporti con…
Impugnare le delibere di assemblea condominiale: tempistiche e procedure

L’assemblea condominiale è l’organo principale attraverso il quale vengono prese decisioni rilevanti riguardanti il condominio, dalle questioni di manutenzione alle…
La mediazione civile nel condominio: una soluzione per risolvere le controversie

La gestione delle questioni comuni nei condomini è una materia complessa che spesso può portare a conflitti, rendendo necessaria una…
Se l’assemblea condominiale dice NO, si può installare lo stesso un ascensore?

L’accessibilità agli edifici è un diritto costituzionale, riconosciuto anche dalla legge 13/1989 che prevede l’eliminazione delle barriere architettoniche. In tal…
In un condominio possono essere aperti studi medici, uffici, scuole, asili?

Qualora il regolamento condominiale ne vieti l’utilizzo, non è possibile istituire un asilo nido, uno studio medico o una scuola…
Quando l’amministratore di condominio può decidere una spesa senza l’approvazione dell’assemblea condominiale?

Quando si gestiscono le spese comuni di un condominio, è importante rispettare le regole stabilite nei contratti sottoscritti da tutti…